Prestiti


 Richiedere un prestito può essere molto importante e quindi bisogna definire attentamente che tipologia di finanziamento si desidera e soprattutto comprendere come andare a confrontare le tipologie quindi sia i vantaggi di ogni tipo di prodotto ma anche la flessibilità, l'affidabilità, i tassi. Le offerte oggi sono molto competitive ma sono altrettanto variabili e talvolta nascondono dei piccoli intoppi e coloro che non sono del settore chiaramente non conoscono e non possono identificarli facilmente. Ci sono dei prestiti che sono finalizzati all'acquisto di beni e per cui bisogna determinare uno specifico documento che comprovi qual è l'utilizzo finale e poi ci sono i prestiti aperti. Inoltre ci sono molti sistemi on-line e altri che sono legati alle banche tradizionali. L'obiettivo finale comunque è sempre offrire massima chiarezza quindi ad esempio che cos'è il TAN e il TAEG, come funzionano le soluzioni creditizie, quali sono gli importi maggiormente richiesti e quali si possono richiedere in base a quello che è il proprio rendimento finanziario, se ci sono delle strutture più economiche di altre e quale tipologia di rata mensile conviene strutturare soprattutto quale durata è possibile organizzare. L'obiettivo del mio lavoro è andare a definire la forma di finanziamento migliore in base alla propria capacità di rimborso e quindi un prestito che sia in linea con la propria professione e con la propria situazione ad esempio se si tratta di un pensionato o di un dipendente, se la persona ha bisogno di un prestito per un acquisto oppure per ristrutturare una casa o semplicemente se desidera la liquidità.

Contattami per un servizio professionale